Oggi intensa giornata di studio e approfondimento, su invito dell’associazione “I Sud del Mondo” su “Turismo motore trainante per l’economia e lo sviluppo sociale e sulle grandi potenzialità del comparto” a Mondello (Palermo).
Al convegno, moderato dal giornalista Antonio Giordano, hanno partecipato il professore Pietro Busetta, l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, l’assessore comunale alle Attività produttive Giuliano Forzinetti, l’assessore al Turismo della Regione Calabria Giovanni Calabrese, il presidente di Federturismo Antonio Barreca, il vicepresidente di Alis Marcello Di Caterina, il presidente di RFI Dario Lo Bosco, il Responsabile Istituzioni finanziarie di Cassa Depositi e Prestiti Livio Schmid, il presidente della Lega ciclismo professionistico Roberto Pella, l’imprenditrice Rossella Bussetti, il Commissario del Parco delle Madonie Totò Caltagirone, il presidente della Fondazione Agrigento 2025 Capitale italiana della cultura Giacomo Minio e Saverio Romano, presidente della Commissione Bicamerale per la Semplificazione.
“Le Madonie sono un luogo tanto bello quanto ambizioso”, ha affermato Caltagirone. “Vi stiamo facendo un lavoro impegnativo, che mira a stimolare il senso di appartenenza e di identità, per una resilienza attiva e propositiva. Con questo ottimismo nascono nuove opportunità, che possono anche derivare dai bandi regionali, nazionali ed europei come volàno per privati e associazioni e operatori”. “Dall’ottimismo – ha concluso Caltagirone – deriva una speranza per un Parco nuovo che guarda al futuro ricco di prospettive e speranze che per le popolazioni locali possono arrivare dal turismo”.

Condividi

Articoli simili