Quota iscrizione: adulti 20 €, Bambini (8-14 anni) 10 €, gratis per i bambini sotto 8 anni.
Percorso: 2,5 Km da percorrere in circa 3h
Scadenza prenotazioni: 23 maggio 2010
Infoline: 3687672383
Una passeggiata rilassante nei borghi di Verdi e San Giovanni, frazioni di Petralia Soprana, per apprezzare in compagnia le bellezze naturali ed eno-gastronomiche dell’entroterra siciliano. E’ questo l’appuntamento con la 1° edizione della rassegna “a tavula è trazzera – Gust’Art 2010 – Passeggiata enogastronomica e culturale”. Quello di domenica 30 maggio rappresenta un appuntamento da non perdere per gli amanti dei sapori genuini e dell’attività all’aria aperta. Raduno alle ore 9.30 a San Giovanni e trasporto con bus navetta a Verdi, dove in un tipico marcato madonita si potranno assaggiare ancora caldi la ricotta e gli altri derivati del latte. Dopo la colazione avrà inizio la passeggiata, prima meta il ceppo commemorativo dedicato al sindacalista Epifanio Li Puma, dove si potrà assistere alla rappresentazione commemorativa “Caro Epifanio”. Si prosegue lungo le vie del gusto e dei mestieri con assaggi di antipasti tipici a visita alla mostra “Fierri du mistieri” dove verranno esposti attrezzi agricoli antichi e tradizionali. Appena fuori al borgo rurale, lungo una trazzera punteggiata da ulivi secolari appuntamento con i cantastorie. Si prosegue lungo la strada che conduce a San Giovanni per degustare “U ministruni” fatto con oltre 30 essenze diverse. Si prosegue fino a raggiungere un baglio dove si potrà visitare la mostra di quadri dedicata all’asino “Asin’Art”. Quindi sarà l’ora della “arrustuta” di salsiccia alla brace e pane di casa. Nella piazzetta antistante alla chiesa di San Giovanni verranno servite le torte e i dolci tipici della tradizione madonita. La camminata si concluderà con balli tradizionali nella piazzetta allestita per l’occasione con un mercatino del gusto ed una mostra delle pubblicazione della casa editrice Edizioni Arianna di Geraci Siculo.