A partire dagli anni ’50 la Sicilia e in particolare le Madonie sono state oggetto di studio da parte dei geologi dell’industria petrolifera, per la scoperta e lo sfruttamento di giacimenti di idrocarburi. Questo ha anche permesso di condurre delle ricerche stratigrafiche, che a sua volta hanno permesso di istituire numerose Formazioni geologiche.
Una Formazione litostratigrafica è un corpo roccioso avente caratteristiche fisiche ben definite ed omogenee ed una precisa posizione stratigrafica.
Le Formazioni istituite all’interno del territorio delle Madonie, tuttoggi accettate dalla comunità scientifica, assumono un ruolo importante sia per la ricostruzione della storia geologica dell’area mediterranea, sia perchè utilizzate ed esportate in altre regioni Italiane per riconoscere e definire in modo rapido un gruppo di rocce, attribuendogli le caratteristiche evidenziate nella definizione di quella particolare Formazione.
Queste formazioni rappresentano e caratterizzano uno dei tanti, se non il principale aspetto caratteristico del Geopark delle Madonie.
Le principali Formazioni geologiche istituite all’interno del territorio Madonita sono: Formazione Scillato – Formazione Fanusi – Formazione Crisanti – Formazione Caltavuturo – (Schmidt di Friedberg P., Barbieri F. e Giannini., 1960), Formazione Mufara (Schmidt di Friedberg P., 1962), Formazione Quacella (Ceretti E., Ciabatti M., 1965), Formazione Polizzi (Coltro R., 1963). Queste formazioni sono successioni litostratigrafiche che rappresentano luoghi di alto interesse naturalistico e scientifico e quindi, siti di fruizione per una migliore conoscenza del patrimonio geologico del Territorio Siciliano.

Condividi

Articoli simili